09 Lug Come prepararsi a mare, spiaggia ed esposizione solare?
Ci stiamo avvicinando sempre di più verso il periodo vacanziero e, per tanti, sarà momento di tappa in una meta balneare: tanto sole, tanto caldo e tanto mare!
Ci stiamo avvicinando sempre di più verso il periodo vacanziero e, per tanti, sarà momento di tappa in una meta balneare: tanto sole, tanto caldo e tanto mare!
Una delle domande che mi vengono fatte più frequentemente riguarda l’utilizzo di zuccheri e dolcificanti artificiali: li possiamo trovare ormai in qualsiasi prodotto, spesso contrassegnati come un vero e proprio pregio del preparato che stiamo acquistando (con la promessa di essere “light) ma sarà realmente così?
Quando iniziamo una dieta, una delle prime cose a cui pensiamo (con grande tristezza) è quella di togliere alcune gioie per il nostro palato… tra cui il cioccolato.
Ci siamo: ormai l’estate è alle porte e la voglia di vacanze inizia ad entrare nei nostri pensieri quotidiani… e con essa, anche l’ansia e la paura sia di metterci in costume che di peggiorare ulteriormente la situazione non riuscendo a mettere un freno a tutte le tentazioni.
Spesso sentiamo parlare di ipertiroidismo: ma di cosa si tratta realmente? È una condizione clinica causata da un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei che, molto frequentemente, provoca delle alterazioni a carico del metabolismo, del sistema nervoso e del cuore. Colpisce prevalentemente le donne tra i 20 ed i...
Contrariamente a quanto si possa pensare, la colazione è un pasto molto importante, anzi, direi quasi il più importante della giornata. Seppur possa essere quantitativamente inferiore rispetto a pranzo e cena, svolge un ruolo fondamentale, specialmente in un regime dietetico finalizzato alla perdita di peso.
Probabilmente vi suonerà strano, eppure si tratta di un protocollo alimentare molto indicato in caso di disturbi dell’apparato gastrointestinale. Questa dieta è stata approvata dalla ricerca scientifica e si è dimostrata efficace nel ridurre i sintomi a tutti i pazienti affetti da disturbi come: morbo di...
Sempre più frequentemente mi capita di avere a che fare con pazienti affetti da problemi di fame emotiva e dipendenza da cibo: due problemi da non sottovalutare che, se trascurati, possono portare brevemente ad accumulare molto peso (sino all’obesità) con tutti i conseguenti rischi che ne derivano (aumento del rischio cardiovascolare, insorgenza di patologie degenerative ed aumento delle condizioni di stress e di disagio psicologico).
Negli ultimi anni sto assistendo ad un aumento spropositato di casi di malattie autoimmuni, spesso derivanti da una scorretta e prolungata alimentazione che, nel corso del tempo, ha portato a gravi stati disbiotici (una condizione in cui non si ha più un perfetto equilibrio della flora batterica ed i patogeni prendono il sopravvento) e, successivamente, a permeabilità intestinale, condizione in cui i patogeni, partendo dall’intestino, entrano nel circolo sanguigno arrivando agli altri organi.
Quanto è importante camminare ogni giorno? Più volte, nei miei articoli e nelle schede social, vi ho parlato dell’importanza dell’attività fisica per il nostro organismo, in quanto apporta benefici per il nostro corpo mantenendolo sano ed efficiente. Fare sport, infatti, ci mantiene giovani e sani ritardando l’invecchiamento...