17 Dic Dieta e menopausa: quali sono le raccomandazioni da seguire?
La menopausa rappresenta, per una donna, la fine dell’età fertile: una fase della vita che richiede, e merita, dei cambiamenti.
La menopausa rappresenta, per una donna, la fine dell’età fertile: una fase della vita che richiede, e merita, dei cambiamenti.
Uno stato infiammatorio cronico dell’intestino può essere causa di numerose patologie (più o meno severe) non solo a carico del tratto gastrointestinale, ma di tutto il nostro organismo.
I disturbi del sonno sono molto frequenti nella popolazione e, spesso, sono associati a patologie di varia natura.
La sindrome da apnea notturna ostruttiva (OSAS – Obstructive Sleep Apnea Syndrome) è la forma più frequente di disturbo respiratorio del sonno ed è caratterizzata da:
Il nostro organismo, in condizione di salute, possiede una vera e propria barriera che tiene in perfetto equilibrio la mucosa intestinale e la flora batterica: in questo modo, i nutrienti possono essere assorbiti e, al tempo stesso, possono essere bloccate tossine, patogeni e sostanze allergizzanti.
Secondo una ricerca dell’Università di Harvard, la carenza di vitamina D riguarderebbe circa un miliardo di persone nel mondo; i valori normali di vitamina D sono attualmente compresi fra i 30 ed i 40 nanogrammi per millilitro (oppure da 75 fino a 100 nmol/L) di sangue: quando questo valore scende, andiamo incontro ad una carenza.
La stipsi è un problema ormai diffuso nei paesi occidentali che colpisce fino al 30% della popolazione. In quasi tutti i casi, si riconosce un’alterazione del microbiota intestinale.
In caso di costipazione, è molto importante assumere il giusto apporto di liquidi durante la giornata: questo perché, in caso di carenza, l’assunzione di fibra potrebbe risultare vana o, addirittura, controproducente.
In caso di costipazione (ridotta frequenza evacuatoria con difficoltà di defecazione), è opportuno assumere uno stile di vita sano variando la propria alimentazione: in particolar modo bisogna aumentare l’apporto di fibre e diminuire quello di zuccheri e grassi cattivi.