12 Mag La chiave per prevenire l’emicrania: l’arma segreta è nel tuo piatto!
Ti è mai capitato di avere mal di testa?
Ti è mai capitato di avere mal di testa?
Sapete che tra disturbi dell’umore e glicemia esiste una correlazione?
La dermatite da stress è una somatizzazione della stanchezza fisica, ed emotiva, causata da un accumulo eccessivo di fatica e nervosismo, che colpisce indistintamente sia uomini, che donne, di qualsiasi età.
Che stress! Quante volte ci capita di ripetere questa parola durante la nostra giornata? Sicuramente a tutti noi è capitato di dirlo almeno una volta… ma, in termini pratici, cos’è lo stress? Parliamo di una condizione clinica che può essere divisa in tre fasi chiave: allerta: quando il...
Molto spesso si sente parlare di superfood ma che cosa sono? A cosa servono?
Tra i fattori che assicurano una buona salute corporea ed un generale benessere fisico e mentale c’è sicuramente una buona e giusta quantità del sonno.
Sempre più frequentemente mi capita di avere a che fare con pazienti affetti da problemi di fame emotiva e dipendenza da cibo: due problemi da non sottovalutare che, se trascurati, possono portare brevemente ad accumulare molto peso (sino all’obesità) con tutti i conseguenti rischi che ne derivano (aumento del rischio cardiovascolare, insorgenza di patologie degenerative ed aumento delle condizioni di stress e di disagio psicologico).
Quanto è importante camminare ogni giorno? Più volte, nei miei articoli e nelle schede social, vi ho parlato dell’importanza dell’attività fisica per il nostro organismo, in quanto apporta benefici per il nostro corpo mantenendolo sano ed efficiente. Fare sport, infatti, ci mantiene giovani e sani ritardando l’invecchiamento...
Ormai ci siamo: passato il periodo di panettoni, brindisi e mangiatone è ora di correre ai ripari tornando a prenderci cura di noi.
Ansia e stress sono dei nemici silenziosi che ci portano ad assumere comportamenti che, a lungo andare, possono danneggiare il nostro organismo sia dal punto di vista alimentare (si tende, infatti, a mangiare di più ed in modo sregolato) che dal punto di vista organico (si abbassano le difese immunitarie, aumenta la pressione e si rischiano complicazioni dal punto di vista cardiovascolare e nervoso).