02 Giu Stay cool: 10 pratici consigli alimentari per gestire le giornate calde e afose.
Con l'arrivo della bella stagione, le temperature iniziano a diventare elevate e possono mettere a dura prova il nostro organismo.
Con l'arrivo della bella stagione, le temperature iniziano a diventare elevate e possono mettere a dura prova il nostro organismo.
Oggi vi parlerò di un argomento piuttosto insolito ma di cui è molto utile essere a conoscenza per salvaguardare il benessere del nostro organismo: i metalli pesanti.
Oggi vi parlo di alcune sostanze presenti nell’ambiente che possono avere ripercussioni anche importanti sulla nostra salute: gli interferenti endocrini, un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche esterne all’organismo che, venendo a contatto con esso, influenzano il normale equilibrio ormonale, alterandolo e creando gravi danni alla salute.
Ti è mai capitato di avere mal di testa?
Avete mai sentito parlare di “trofismo”? Questo termine si riferisce allo stato generale di nutrizione di un organismo, o di una parte del suo corpo.
Le malattie cardiovascolari, che affliggono il cuore e i vasi sanguigni, rappresentano un serio problema per la nostra salute: la prevenzione, basata su sane abitudini alimentari e comportamentali, costituisce un pilastro fondamentale per prevenirne l’insorgenza.
Oggi vi parlo di una tematica molto particolare: sapete che esiste una correlazione tra il nostro umore e quello che mangiamo?
Spesso sentiamo parlare di diabete di tipo II, ma cosa è realmente?
Vi è mai capitato di sentirvi stanchi e vittime del jet-lag, come dopo un lungo viaggio aereo, anche senza aver preso alcun volo?
L'acido urico, spesso sottovalutato, può causare numerosi problemi alla salute. Se non viene smaltito correttamente dal nostro organismo, può accumularsi nel sangue e innescare l'iperuricemia, una condizione che può portare a patologie come nefropatie, calcoli renali e gotta.