29 Gen Può il microbioma influenzare la depressione?
La depressione è un problema che colpisce circa 300 milioni di persone al mondo, comportando una lunga serie di disagi psicologici agli individui che ne sono affetti.
La depressione è un problema che colpisce circa 300 milioni di persone al mondo, comportando una lunga serie di disagi psicologici agli individui che ne sono affetti.
Come abbiamo avuto modo di vedere nei precedenti articoli, la ricerca scientifica si sta orientando, sempre di più, verso lo studio del microbiota umano e la sua correlazione a diverse patologie.
Spesso, quando si parla di ipercolesterolemia, si è subito portati a pensare ad un problema relativo alla dieta, ma non sempre è così.
Un recente studio, pubblicato sul, Journal of the American College of Cardiology, dal titolo “Chili Pepper Consumption and Mortality in Italian Adults”, coordinato dagli epidemiologi dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli
Secondo un’ultima stima, divulgata dalla Fondazione Charta (Center for Health Associated Research and Technology Assessment), il numero di persone anemiche nel mondo ha ormai oltrepassato il numero record di 700 milioni;
Il nostro organismo è colonizzato da un insieme di microbi (batteri, funghi, protozoi e virus) che prende il nome di microbiota e comprende circa 100 trilioni di batteri.
Come abbiamo già avuto modo di vedere nei precedenti articoli, l’intestino irritabile è un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale ad andamento cronico con fasi di miglioramento alternate a fasi di riacutizzazione. Il sintomo più caratteristico di questo disturbo è il dolore addominale che può manifestarsi in diverse...
Ansia e mal di stomaco sono condizioni molto diffuse che, spesso, vanno a braccetto: per questo, una diagnosi sbagliata può far ritardare la risoluzione del problema o provocarne il peggioramento.
La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato dall’emissione di feci liquide, o semiliquide, che può verificarsi con una o più scariche giornaliere. Le feci liquide sono dovute ad un’eccessiva peristalsi intestinale che porta ad un’insufficiente assorbimento dei liquidi. Non si tratta di una vera e propria...
La cefalea è un disturbo che affligge una percentuale elevatissima di persone (si stima che tra il 60 ed il 90% della popolazione soffra di almeno un attacco all’anno).