24 Nov Una rinascita dopo i 50: come affrontare menopausa ed andropausa
Con l’arrivo della menopausa, molte donne aumentano di peso e hanno più difficoltà a dimagrire.
Con l’arrivo della menopausa, molte donne aumentano di peso e hanno più difficoltà a dimagrire.
Le patologie cardiovascolari costituiscono una delle principali cause di morbilità e mortalità nel mondo occidentale: in un contesto in cui lo stile di vita moderno (caratterizzato da una dieta spesso squilibrata e da livelli di stress elevati), ha un impatto significativo sulla salute del cuore, la prevenzione diventa assolutamente cruciale.
Spesso mi sentite parlare di infiammazione e stato infiammatorio, due concetti “generici” che voglio spiegarvi meglio in questo articolo.
Le malattie croniche rappresentano una delle sfide più significative per la salute mondiale, ma sapete che molti di questi disturbi possono essere influenzati dalla nostra dieta quotidiana?
Le malattie neurodegenerative rappresentano una crescente sfida per la salute globale: sempre più spesso, infatti, si sente parlare di persone affette da patologie come il morbo di Alzheimer o quello di Parkinson, con una percentuale in continuo aumento.
Oggi vi parlo di un disturbo particolarmente fastidioso e altrettanto diffuso: la cistite, un’infezione delle basse vie urinarie causata dalla risalita dei batteri (che vivono normalmente nell’intestino) verso la vescica e l’uretra.
Una delle sfide più significative che il nostro corpo si trova ad affrontare, durante il corso degli anni, è la progressiva perdita di massa ossea nel nostro scheletro, un processo che rende le ossa più sottili, porose e fragili.
Con il cambio di stagione e l’avvicinamento di autunno e inverno, non possiamo sottovalutare l’importanza di prender cura del nostro corpo.
Sapete che un corretto stile di vita, abbinato ad una giusta alimentazione, possono essere di grande aiuto per tenere sotto controllo la pressione arteriosa?.
Avete mai sentito parlare delle dipendenze alimentari? No, non mi riferisco ai disturbi alimentari (chiamati anche DCA) che riguardano patologie come anoressia, bulimia, ecc., ma di comportamenti che riguardano molti di noi, spesso in diversi periodi della nostra vita.