13 Gen Rabbia, stress o pessimo tono dell’umore? Controlliamo la glicemia
Sapete che tra disturbi dell’umore e glicemia esiste una correlazione?
Sapete che tra disturbi dell’umore e glicemia esiste una correlazione?
Quello della digestione è un processo fisiologico molto complesso che ha inizio nella cavità orale, continua nello stomaco e nella prima parte dell’intestino, per poi terminare con l’eliminazione del cibo.
È passato più di un mese dalla guarigione dell’infezione COVID-19, ma ancora non ti senti al pieno della tua forma?
Con il cambio di stagione anche nel nostro corpo avvengono dei cambiamenti: stanchezza, irritabilità, debolezza, disturbi gastrici, sonnolenza e inquietudine sono i caratteristici malesseri del periodo autunnale.
La dermatite da stress è una somatizzazione della stanchezza fisica, ed emotiva, causata da un accumulo eccessivo di fatica e nervosismo, che colpisce indistintamente sia uomini, che donne, di qualsiasi età.
Frutta e verdura sono gli alimenti base della nostra alimentazione e sappiamo bene quanto sia assolutamente indispensabile mangiarne la giusta quantità tutti i giorni. Sono una fonte naturale di elementi essenziali per il nostro organismo come vitamine, fibre e sali minerali. Spesso però, non stiamo...
‘Noi siamo quello che mangiamo’ diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, del resto ciò che viene introdotto nel nostro organismo non influenza soltanto il corpo, ma anche i processi energetici e psicologici: perfezionare l’alimentazione, quindi, può migliorare la condizione di vita.
La scienza studia da tempo il legame esistente tra attività fisica e stato di salute ed ha dimostrato una relazione positiva tra frequenza, intensità, durata e vantaggi che se ne traggono, indipendentemente da età, sesso, origine etnica e peso corporeo.
Il cuore è il motore del nostro organismo: da lui dipende la nostra vita, quindi prendersene cura è importantissimo.