nutrizionista Pontresina Tag

‘Noi siamo quello che mangiamo’ diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, del resto ciò che viene introdotto nel nostro organismo non influenza soltanto il corpo, ma anche i processi energetici e psicologici: perfezionare l’alimentazione, quindi, può migliorare la condizione di vita.

La sindrome del colon irritabile è un insieme di disturbi intestinali cronici, sempre più diffuso nella popolazione al punto da essere considerata, ormai, un vero e proprio disturbo funzionale. Probabilmente l’avrete sentita menzionare anche perché è conosciuta anche con altri nomi come IBS o intestino irritabile; pensate che, su...

Il sonno è un periodo di riposo durante il quale il nostro corpo ristabilisce equilibri ed energie: in questo stato, molte delle normali attività dell’organismo vengono “sospese” ma, nonostante questo, ci troviamo in uno stato attivo a tutti gli effetti che coinvolge moltissime interazioni del Sistema Nervoso Centrale e del Sistema Nervoso Periferico.

I calcoli renali sono una condizione patologica che può richiedere terapie alimentari preventive, interventi medici come le onde d'urto o addirittura la chirurgia: parliamo di un problema che interessa dal 5 al 10% della popolazione, con un trend di crescita negli ultimi decenni, imputabile al maggior consumo di proteine animali nella nostra alimentazione.