05 Ago 6 errori alimentari che possono farci ingrassare
Spesso ci chiediamo perché, nonostante si cerchi di mangiare poco, o di seguire delle diete “fai da te”, continuiamo inesorabilmente ad accumulare peso, con conseguente pessimo stato d’animo.
Spesso ci chiediamo perché, nonostante si cerchi di mangiare poco, o di seguire delle diete “fai da te”, continuiamo inesorabilmente ad accumulare peso, con conseguente pessimo stato d’animo.
Negli ultimi anni, i processi di industrializzazione hanno portato alla nascita di prodotti sempre più gustosi e facilmente lavorabili a discapito, però, di preziosi nutrienti persi durante la raffinazione.
Gli effetti della luce solare e dei raggi UV sulla pelle sono molteplici, alcuni positivi e altri negativi. Con un’esposizione solare breve e controllata, l'organismo può trarre alcuni benefici; al contrario, invece, un'esposizione irresponsabile può causare diversi danni alla cute, le cui conseguenze possono essere anche molto gravi.
Come vi dico spesso negli articoli sul sito e nei post social, frutta e verdura sono alimenti fondamentali per il nostro organismo: pensate che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ne consiglia 5 porzioni al giorno ma, nonostante questo, la maggior parte delle persone non riesce ad arrivare nemmeno alla metà.
Quali saranno le conseguenze del riscaldamento globale sull'agricoltura? Che impatto avranno i cambiamenti climatici sull’agricoltura? Come cambierà la nostra alimentazione?
La cistite è un'infiammazione della vescica che può colpire sia uomini che donne, ma che tende ad essere maggiormente frequente in queste ultime.
L’attività fisica serve ad abbassare i livelli di colesterolo?
Il gonfiore addominale è un sintomo piuttosto comune che riscontro frequentemente durante le visite in Studio o nei colloqui online.
Come abbiamo avuto modo di vedere sia nei precedenti articoli che nei vari post sui miei canali social, l’alimentazione gioca un ruolo determinante sulla nostra longevità e sulla nostra salute in generale.