07 Ott Emicrania ed alimentazione: sapete che esiste una correlazione?
L'emicrania è una forma ricorrente di mal di testa che, solitamente, si presenta con un dolore acuto o pulsante, con origine nella parte anteriore o laterale della testa.
L'emicrania è una forma ricorrente di mal di testa che, solitamente, si presenta con un dolore acuto o pulsante, con origine nella parte anteriore o laterale della testa.
‘Noi siamo quello che mangiamo’ diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, del resto ciò che viene introdotto nel nostro organismo non influenza soltanto il corpo, ma anche i processi energetici e psicologici: perfezionare l’alimentazione, quindi, può migliorare la condizione di vita.
La sindrome del colon irritabile è un insieme di disturbi intestinali cronici, sempre più diffuso nella popolazione al punto da essere considerata, ormai, un vero e proprio disturbo funzionale. Probabilmente l’avrete sentita menzionare anche perché è conosciuta anche con altri nomi come IBS o intestino irritabile; pensate che, su...
Secondo una serie di ricerche scientifiche effettuate negli ultimi anni, limitare il consumo di carne – specialmente quando conservata, di scarsa qualità e presente in eccesso nella dieta - potrebbe avere numerosi benefici per la salute generale del nostro organismo.
Che stress! Quante volte ci capita di ripetere questa parola durante la nostra giornata? Sicuramente a tutti noi è capitato di dirlo almeno una volta… ma, in termini pratici, cos’è lo stress? Parliamo di una condizione clinica che può essere divisa in tre fasi chiave: allerta: quando il...
Con la menopausa si apre un nuovo capitolo della vita di una donna, che determina l'inizio di una nuova femminilità. La menopausa, che inizia naturalmente tra i 46 ed i 55 anni, è determinata dalla diminuzione dei livelli di estrogeni (ormoni prodotti dalle ovaie): questo...
Negli ultimi anni, i processi di industrializzazione hanno portato alla nascita di prodotti sempre più gustosi e facilmente lavorabili a discapito, però, di preziosi nutrienti persi durante la raffinazione.
Come vi dico spesso negli articoli sul sito e nei post social, frutta e verdura sono alimenti fondamentali per il nostro organismo: pensate che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ne consiglia 5 porzioni al giorno ma, nonostante questo, la maggior parte delle persone non riesce ad arrivare nemmeno alla metà.