23 Mag Microbioma intestinale: come riequilibrare l’organismo dall’interno.
Quando si parla di salute e benessere, si tende ancora a sottovalutare un elemento fondamentale: l’equilibrio del nostro microbiota intestinale.
Quando si parla di salute e benessere, si tende ancora a sottovalutare un elemento fondamentale: l’equilibrio del nostro microbiota intestinale.
Vi è mai capitato di aprire il frigorifero senza avere realmente fame? Di cercare qualcosa da sgranocchiare dopo una giornata difficile o di avere voglia di qualcosa di dolce proprio nei momenti di maggiore tensione emotiva?
Vi è mai capitato di svegliarvi stanchi anche se avete dormito 8 ore? Magari con mente annebbiata, poca energia durante il giorno e la sensazione che il corpo non risponda come dovrebbe?
Uno dei falsi miti più diffusi, che ho avuto modo di riscontrare in tutti questi anni di pratica, è quello che per dimagrire basti mangiare meno e muoversi di più… spesso, però, anche chi segue una dieta sana e fa attività fisica può scontrarsi con uno stallo difficile da spiegare.
Vi capita mai di sentirvi stanchi ogni giorno, anche dopo una notte di sonno regolare e riposante?
Vi è mai capitato di sentirvi gonfi anche quando mangiate bene? È più frequente di quanto possiate pensare: ci si mette d’impegno, si inizia a mangiare sano, si riducono zuccheri e farine raffinate, si cerca di variare l’alimentazione… eppure, il gonfiore non passa, la pancia resta tesa e ci si trova a chiedersi… ma se mangio così bene, perché sto ancora così?
Siamo cresciuti con l’idea che se ingrassiamo è colpa del metabolismo lento: una sorta di motore difettoso che lavora più piano rispetto agli altri.
Lo stress non nasce solo nella nostra mente: a volte, la sua origine è proprio nel nostro piatto, lo sapevate?
Sono da poco tornato da Las Vegas, dove sono stato ospite della conferenza Health 2.0, un evento ricchissimo di spunti interessanti, che ha raggruppato tutti i maggiori esperti mondiali dei settori legati al benessere ed alla prevenzione.
Vi siete mai chiesti come mai l’appetito sembra seguire degli schemi molto precisi durante la giornata? Magari al mattino non abbiamo fame, ma nel pomeriggio e alla sera sentiamo un bisogno quasi incontrollabile di mangiare… oppure, dopo una notte insonne, ci troviamo a desiderare cibi più grassi e dolci…