intestino irritabile Tag

Vi è mai capitato di sentirvi gonfi anche quando mangiate bene? È più frequente di quanto possiate pensare: ci si mette d’impegno, si inizia a mangiare sano, si riducono zuccheri e farine raffinate, si cerca di variare l’alimentazione… eppure, il gonfiore non passa, la pancia resta tesa e ci si trova a chiedersi… ma se mangio così bene, perché sto ancora così?

Sicuramente avrete sentito parlare della sindrome del colon irritabile, o del suo acronimo inglese IBS (Irritable Bowel Syndrome), un disturbo che colpisce l’intestino con una serie di sintomi fastidiosi come dolore addominale, gonfiore, costipazione o frequenti episodi di diarrea (spesso scatenati da specifici alimenti o da momenti di forte stress).

‘Noi siamo quello che mangiamo’ diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, del resto ciò che viene introdotto nel nostro organismo non influenza soltanto il corpo, ma anche i processi energetici e psicologici: perfezionare l’alimentazione, quindi, può migliorare la condizione di vita.

La sindrome del colon irritabile è un insieme di disturbi intestinali cronici, sempre più diffuso nella popolazione al punto da essere considerata, ormai, un vero e proprio disturbo funzionale. Probabilmente l’avrete sentita menzionare anche perché è conosciuta anche con altri nomi come IBS o intestino irritabile; pensate che, su...

Probabilmente vi suonerà strano, eppure si tratta di un protocollo alimentare molto indicato in caso di disturbi dell’apparato gastrointestinale. Questa dieta è stata approvata dalla ricerca scientifica e si è dimostrata efficace nel ridurre i sintomi a tutti i pazienti affetti da disturbi come: morbo di...