03 Ott L’intestino al centro delle difese immunitarie.
Quando parliamo di sistema immunitario, la prima cosa a cui pensiamo è un esercito di cellule pronte a combattere contro virus e batteri, una sorta di scudo contro gli elementi esterni.
Quando parliamo di sistema immunitario, la prima cosa a cui pensiamo è un esercito di cellule pronte a combattere contro virus e batteri, una sorta di scudo contro gli elementi esterni.
Mangiare, come ben sappiamo, non è solo un atto di sopravvivenza o di piacere: il cibo ha un impatto diretto sulla nostra salute, influenzando il metabolismo, lo stato infiammatorio e persino l’attività del nostro DNA. Negli ultimi anni, infatti, il concetto di cibo funzionale si è...
Le vacanze estive sono un meritato periodo di relax ma, spesso, un’occasione in cui le abitudini alimentari salutari vengono un po’ trascurate e messe da parte tra un aperitivo, una cena fuori o un pasto in spiaggia.
Prendersi cura del nostro sistema immunitario, in particolar modo durante i mesi estivi, è un aspetto frequentemente trascurato… eppure, è di fondamentale importanza per garantirci un benessere ottimale durante tutto l’anno.
Lo sapevate che tra dieta e sistema immunitario esiste un legame molto stretto? La salute delle nostre difese si costruisce giorno dopo giorno, grazie a una dieta attenta e varia che valorizza gli alimenti che possono migliorarla.
L’autunno sta per concludersi e la stagione più fredda è ormai alle porte: ci sentiamo spesso infreddoliti dopo una giornata passata all’aperto ed è arrivato il momento di aiutare il nostro organismo a difendersi al meglio dai tipici malanni di questo periodo, che portano sintomi come raffreddore, tosse, febbre, malessere generale, dolori muscolari e spossatezza.
È passato più di un mese dalla guarigione dell’infezione COVID-19, ma ancora non ti senti al pieno della tua forma?
Con il cambio di stagione anche nel nostro corpo avvengono dei cambiamenti: stanchezza, irritabilità, debolezza, disturbi gastrici, sonnolenza e inquietudine sono i caratteristici malesseri del periodo autunnale.
‘Noi siamo quello che mangiamo’ diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, del resto ciò che viene introdotto nel nostro organismo non influenza soltanto il corpo, ma anche i processi energetici e psicologici: perfezionare l’alimentazione, quindi, può migliorare la condizione di vita.
Come vi racconto sempre nei miei canali social, Facebook ed Instagram, le difese immunitarie ci proteggono dall'aggressione di agenti infettivi, come virus e batteri. Ci aiutano a riparare le ferite, a rimetterci dai traumi, a prevenire e contrastare i tumori: insomma, costituiscono contemporaneamente il sistema di sorveglianza ed il reparto...