08 Mar Metabolomica: alla scoperta della nostra firma biochimica
Oggi voglio parlarvi di metaboliti e metabolomica, due argomenti su cui si è discusso molto durante la conferenza Health 2.0 di Dubai, a cui ho avuto il piacere di essere inviato.
Oggi voglio parlarvi di metaboliti e metabolomica, due argomenti su cui si è discusso molto durante la conferenza Health 2.0 di Dubai, a cui ho avuto il piacere di essere inviato.
Le malattie croniche rappresentano una delle sfide più significative per la salute mondiale, ma sapete che molti di questi disturbi possono essere influenzati dalla nostra dieta quotidiana?
L’alimentazione può influenzare il corretto funzionamento del cervello e garantire le corrette funzioni cerebrali? La risposta è sì.
Come abbiamo avuto modo di vedere sia nei precedenti articoli che nei vari post sui miei canali social, l’alimentazione gioca un ruolo determinante sulla nostra longevità e sulla nostra salute in generale.
La soia è un alimento tipico della cultura culinaria delle popolazioni asiatiche (pensate che, in Cina, viene coltivata da oltre 5000 anni) che dovrebbe essere parte integrante di un’alimentazione sana ed equilibrata, essendo ricca di proteine, minerali come ferro e potassio e vitamine del gruppo...
In questi giorni, ci troviamo immersi in una giungla mediatica con informazioni continue sull’andamento del Coronavirus (conosciuto anche con il suo nome scientifico SARS-CoV-19). Si tratta di un nuovo ceppo virale, mai identificato nell’uomo, che si trasmette tramite: saliva (tosse o starnuto del paziente infetto), contatti...