24 Feb I segreti dell’attività fisica per un sonno migliore
Ti capita di sentirti spesso stanco e svogliato? Potresti avere un nemico notturno: l’insonnia.
Ti capita di sentirti spesso stanco e svogliato? Potresti avere un nemico notturno: l’insonnia.
L’apparato respiratorio è l’insieme di organi e strutture che effettuano lo scambio gassoso tra l’ambiente (carico di ossigeno) e l’organismo (carico di anidride carbonica).
Oggi vi parlo di un problema molto comune: la difficoltà digestiva (o, più scientificamente chiamata, dispepsia): un disturbo che, almeno una volta nella vita, ci ha toccato tutti da vicino.
Sapete che tra disturbi dell’umore e glicemia esiste una correlazione?
Esiste una condizione tipica a cui possiamo andare incontro nei mesi più freddi, che possiamo definire “stanchezza invernale”, ovvero uno stato fisico che può diventare invalidante e debilitante, che si manifesta principalmente con svogliatezza, debolezza, sonnolenza e generale mancanza di energia.
La parte interna del corpo umano è caratterizzata da un involucro elastico, comunemente chiamato mucosa: sapete che un’alimentazione corretta può tenerla in salute aiutandola a contrastare molte patologie?
Quello della digestione è un processo fisiologico molto complesso che ha inizio nella cavità orale, continua nello stomaco e nella prima parte dell’intestino, per poi terminare con l’eliminazione del cibo.
È passato più di un mese dalla guarigione dell’infezione COVID-19, ma ancora non ti senti al pieno della tua forma?
Con il cambio di stagione anche nel nostro corpo avvengono dei cambiamenti: stanchezza, irritabilità, debolezza, disturbi gastrici, sonnolenza e inquietudine sono i caratteristici malesseri del periodo autunnale.
Frutta e verdura sono gli alimenti base della nostra alimentazione e sappiamo bene quanto sia assolutamente indispensabile mangiarne la giusta quantità tutti i giorni. Sono una fonte naturale di elementi essenziali per il nostro organismo come vitamine, fibre e sali minerali. Spesso però, non stiamo...