05 Mag Trofismo muscolare ed alimentazione: un binomio importante per la nostra salute
Avete mai sentito parlare di “trofismo”? Questo termine si riferisce allo stato generale di nutrizione di un organismo, o di una parte del suo corpo.
Avete mai sentito parlare di “trofismo”? Questo termine si riferisce allo stato generale di nutrizione di un organismo, o di una parte del suo corpo.
Le malattie cardiovascolari, che affliggono il cuore e i vasi sanguigni, rappresentano un serio problema per la nostra salute: la prevenzione, basata su sane abitudini alimentari e comportamentali, costituisce un pilastro fondamentale per prevenirne l’insorgenza.
Oggi vi parlo di una tematica molto particolare: sapete che esiste una correlazione tra il nostro umore e quello che mangiamo?
Spesso sentiamo parlare di diabete di tipo II, ma cosa è realmente?
Vi è mai capitato di sentirvi stanchi e vittime del jet-lag, come dopo un lungo viaggio aereo, anche senza aver preso alcun volo?
Segui una dieta vegetariana o vegana e non sai come integrare le proteine nella tua alimentazione o hai paura che quelle che assumi non siano sufficienti?
Con l’arrivo della primavera abbiamo un “impegno” in più: aiutare il nostro organismo a depurarsi affinché sia preparato al meglio ad affrontare i cambiamenti che ci aspettano.
Sentiamo spesso parlare di ormoni e del loro funzionamento, ma cosa sono e da cosa vengono prodotti? Innanzitutto, è fondamentale sapere che il nostro organismo contiene ghiandole a secrezione interna, che formano il sistema endocrino. Le sostanze prodotte da queste strutture si chiamano ormoni e sono delle molecole che vengono, poi, rilasciate nel sangue.
Curiosi di scoprire come migliorare la salute e il benessere del nostro corpo?
Ti capita di sentirti spesso stanco e svogliato? Potresti avere un nemico notturno: l’insonnia.