17 Dic La fame nervosa: impariamo a conoscerla per combatterla.
Gli esperti chiamano fame nervosa o “Emotional Eating”, la tendenza ad utilizzare il cibo come strategia per fronteggiare lo stress.
Gli esperti chiamano fame nervosa o “Emotional Eating”, la tendenza ad utilizzare il cibo come strategia per fronteggiare lo stress.
La sindrome dell'ovaio policistico è conosciuta anche come policistosi ovarica o sindrome di Stein-Leventhal (PCOS), dal nome dei due medici americani che l'hanno descritta.
Ormai tutti sappiamo che la vita sessuale dopo i 50 anni non è più un tabù: la sessualità è radicalmente cambiata e la cosiddetta "terza età" è vissuta in modo diverso rispetto al passato: per questo non deve stupire quando s'incontrano settantenni che hanno una vita sessuale attiva.
Se mi seguite sui social, o qui sul sito, sapete bene quanto consigli una dieta ricca di fibre per tutta una serie di effetti benefici che possono apportare al nostro organismo; oggi, però, ho deciso di fare un articolo per riassumere le principali motivazioni per cui la nostra dieta dovrebbe esserne ricca.
È innegabile: con il passare degli anni, facciamo sempre più fatica a mantenere i ritmi a cui eravamo abituati, del resto il nostro corpo subisce continuamente grossi cambiamenti che fanno parte del normale processo fisiologico della vita.
Il fegato è la ghiandola più grande del nostro corpo e svolge numerose funzioni utili non solo alla digestione degli alimenti ma anche alla difesa del nostro organismo ed all’eliminazione di tutte le sostanze tossiche.
La menopausa è una fase, nella vita della donna, rappresentata da forti cambiamenti nell’organismo: un passaggio naturale con cui bisogna confrontarsi e che, spesso, può portare con sé alcuni fastidi.
Oggi voglio parlarvi di un problema che, sicuramente, ognuno di noi ha vissuto almeno una volta nella vita: l’insonnia.
Se, puntualmente, con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, arrivano per te anche influenza, febbre, tosse o raffreddore… potrebbe essere un problema di dieta.