03 Ott L’intestino al centro delle difese immunitarie.
Quando parliamo di sistema immunitario, la prima cosa a cui pensiamo è un esercito di cellule pronte a combattere contro virus e batteri, una sorta di scudo contro gli elementi esterni.
Quando parliamo di sistema immunitario, la prima cosa a cui pensiamo è un esercito di cellule pronte a combattere contro virus e batteri, una sorta di scudo contro gli elementi esterni.
Superata la soglia dei 50 anni, il nostro corpo inizia a mostrare dei cambiamenti fisiologici, dettati dall’invecchiamento, che agiscono in modo silenzioso ma progressivo: ad esempio facciamo più fatica a mantenere il nostro peso forma,
Quando pensiamo all’invecchiamento, ci vengono subito in mente elementi come rughe, capelli bianchi o qualche dolorino in più…
Ci sono persone che contano le calorie, fanno movimento regolarmente, mangiano “bene”… eppure, la bilancia non si muove… o, peggio ancora, i chili persi ritornano con gli interessi, accompagnati da un senso crescente di frustrazione.
Uno dei falsi miti più diffusi, che ho avuto modo di riscontrare in tutti questi anni di pratica, è quello che per dimagrire basti mangiare meno e muoversi di più… spesso, però, anche chi segue una dieta sana e fa attività fisica può scontrarsi con uno stallo difficile da spiegare.
Vi è mai capitato di sentirvi gonfi anche quando mangiate bene? È più frequente di quanto possiate pensare: ci si mette d’impegno, si inizia a mangiare sano, si riducono zuccheri e farine raffinate, si cerca di variare l’alimentazione… eppure, il gonfiore non passa, la pancia resta tesa e ci si trova a chiedersi… ma se mangio così bene, perché sto ancora così?
La dieta mediterranea è un vero e proprio stile di vita che affonda le sue radici in tradizioni molto antiche ed è riconosciuta, a livello globale, come un modello nutrizionale equilibrato, in grado di influire positivamente non solo sulla nostra salute fisica, ma anche sul nostro benessere mentale.
Negli ultimi anni, specialmente nel mondo occidentale, abbiamo assistito ad un aumento enorme di problematiche legate al peso corporeo e a malattie metaboliche, con conseguente aumento del rischio di malattie croniche come diabete e disturbi cardiovascolari.
Il magnesio è un minerale essenziale per il nostro organismo, ovvero la sua mancanza può compromettere funzioni vitali importantissime;
Curiosi di scoprire come migliorare la salute e il benessere del nostro corpo?