Dieta e salute cardiovascolare

Ci sono momenti in cui, nonostante tutti gli sforzi, la bilancia sembra non voler collaborare: si segue un’alimentazione corretta, si prova a muoversi di più, si resiste alle tentazioni… eppure, il peso resta invariato, facendoci sprofondare in un mix tra frustrazione, senso di colpa e dubbi su se stessi.

Le patologie cardiovascolari costituiscono una delle principali cause di morbilità e mortalità nel mondo occidentale: in un contesto in cui lo stile di vita moderno (caratterizzato da una dieta spesso squilibrata e da livelli di stress elevati), ha un impatto significativo sulla salute del cuore, la prevenzione diventa assolutamente cruciale.

‘Noi siamo quello che mangiamo’ diceva il filosofo Ludwig Feuerbach, del resto ciò che viene introdotto nel nostro organismo non influenza soltanto il corpo, ma anche i processi energetici e psicologici: perfezionare l’alimentazione, quindi, può migliorare la condizione di vita.