19 Gen Le feste sono finite… ora cosa si fa?
Ormai ci siamo: passato il periodo di panettoni, brindisi e mangiatone è ora di correre ai ripari tornando a prenderci cura di noi.
Ormai ci siamo: passato il periodo di panettoni, brindisi e mangiatone è ora di correre ai ripari tornando a prenderci cura di noi.
Ansia e stress sono dei nemici silenziosi che ci portano ad assumere comportamenti che, a lungo andare, possono danneggiare il nostro organismo sia dal punto di vista alimentare (si tende, infatti, a mangiare di più ed in modo sregolato) che dal punto di vista organico (si abbassano le difese immunitarie, aumenta la pressione e si rischiano complicazioni dal punto di vista cardiovascolare e nervoso).
Le coliche addominali sono un problema più frequente di quanto si possa immaginare: colpiscono indistintamente bambini ed adulti e sono caratterizzate da un forte dolore che può risultare invalidante e far preoccupare chi ne è affetto. Si tratta di un fastidio forte ed improvviso, che si...
Negli ultimi anni, sempre più ricerche si sono soffermate sull’interazione tra stress cronico, alimentazione e malattie autoimmuni come, ad esempio, artrite reumatoide o morbo di Crohn (un’infiammazione cronica dell’intestino).
Lo stress negativo fa parte, ormai, della nostra quotidianità (magari legato a situazioni lavorative o relazionali) e, se trascurato, può portare ad una lunga serie di problematiche: per questo è importante compensare con uno stile di vita sano (dormire il giusto numero di ore ogni notte, fare attività fisica e non fumare) abbinato ad una corretta alimentazione.
La depressione è un problema che colpisce circa 300 milioni di persone al mondo, comportando una lunga serie di disagi psicologici agli individui che ne sono affetti.
Ansia e mal di stomaco sono condizioni molto diffuse che, spesso, vanno a braccetto: per questo, una diagnosi sbagliata può far ritardare la risoluzione del problema o provocarne il peggioramento.
L’alimentazione, come sappiamo, è la primaria fonte di energia per il nostro corpo, indispensabile per la nostra vita.