29 Ago Quando lo stress modella il nostro corpo.
Lo stress è parte della nostra vita: sebbene un po’ di pressione possa persino renderci più produttivi, più attenti, più pronti a reagire…
Lo stress è parte della nostra vita: sebbene un po’ di pressione possa persino renderci più produttivi, più attenti, più pronti a reagire…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha messo sempre più in evidenza un dato eloquente, ovvero come l’infiammazione cronica di basso grado rappresenti uno dei principali acceleratori dell’invecchiamento biologico, un processo profondo che coinvolge metabolismo, sistema cardiovascolare, cervello e perfino la capacità del nostro corpo...
Sappiamo bene che il collagene è alla base di una pelle tonica, resistente e giovane ma spesso ignoriamo il fatto che, con il tempo, la sua sintesi rallenta, facendo apparire la pelle meno elastica e più rugosa: un cambiamento che ci spinge spesso alla ricerca del rimedio miracoloso.
Quando parliamo di longevità, siamo spesso portati a pensare a concetti astratti come il “segreto della giovinezza” o ad altri rimedi miracolosi.
Siamo abituati a pensare all’alimentazione come a un atto quotidiano, ovvero a qualcosa che riguarda il presente: ciò che mangiamo oggi avrà un effetto nel breve periodo.
Quando si parla di longevità, spesso si pensa alla genetica come al principale determinante… ed è vero, il nostro DNA stabilisce una parte delle regole di base.
C’è un preciso momento, nelle nostre vite, in cui ognuno di noi inizia a percepire chiaramente che qualcosa è cambiato: ad esempio cose che prima erano del tutto normali, come una cena più ricca del solito o uno sgarro particolare, ora lasciano strascichi evidenti con...
Quando si parla di ipertensione, il pensiero corre subito veloce al sale: come eliminarlo, come ridurlo, come sostituirlo… ed è vero, un eccesso di sodio nella dieta è una delle principali cause dell’aumento della pressione arteriosa e, di conseguenza, del rischio cardiovascolare.
Il nostro corpo è una macchina straordinaria: pensate che, ogni giorno, miliardi di cellule si consumano, danneggiano e ricostruiscono in un costante ciclo che prende il nome di rigenerazione cellulare.
Mangiare bene non significa seguire, necessariamente, una tabella rigida e identica a se stessa. Significa, piuttosto, saper ascoltare i cambiamenti del nostro corpo, riconoscerne i bisogni e rispondere con un’alimentazione in grado di adattarsi, di volta in volta, a tutte le nuove esigenze.