24 Giu Il cioccolato fa sempre ingrassare… o può farci perdere peso?
Quando iniziamo una dieta, una delle prime cose a cui pensiamo (con grande tristezza) è quella di togliere alcune gioie per il nostro palato… tra cui il cioccolato.
Quando iniziamo una dieta, una delle prime cose a cui pensiamo (con grande tristezza) è quella di togliere alcune gioie per il nostro palato… tra cui il cioccolato.
Ci siamo: ormai l’estate è alle porte e la voglia di vacanze inizia ad entrare nei nostri pensieri quotidiani… e con essa, anche l’ansia e la paura sia di metterci in costume che di peggiorare ulteriormente la situazione non riuscendo a mettere un freno a tutte le tentazioni.
Spesso sentiamo parlare di ipertiroidismo: ma di cosa si tratta realmente? È una condizione clinica causata da un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei che, molto frequentemente, provoca delle alterazioni a carico del metabolismo, del sistema nervoso e del cuore. Colpisce prevalentemente le donne tra i 20 ed i...
Contrariamente a quanto si possa pensare, la colazione è un pasto molto importante, anzi, direi quasi il più importante della giornata. Seppur possa essere quantitativamente inferiore rispetto a pranzo e cena, svolge un ruolo fondamentale, specialmente in un regime dietetico finalizzato alla perdita di peso.
Probabilmente vi suonerà strano, eppure si tratta di un protocollo alimentare molto indicato in caso di disturbi dell’apparato gastrointestinale. Questa dieta è stata approvata dalla ricerca scientifica e si è dimostrata efficace nel ridurre i sintomi a tutti i pazienti affetti da disturbi come: morbo di...
Negli ultimi anni sto assistendo ad un aumento spropositato di casi di malattie autoimmuni, spesso derivanti da una scorretta e prolungata alimentazione che, nel corso del tempo, ha portato a gravi stati disbiotici (una condizione in cui non si ha più un perfetto equilibrio della flora batterica ed i patogeni prendono il sopravvento) e, successivamente, a permeabilità intestinale, condizione in cui i patogeni, partendo dall’intestino, entrano nel circolo sanguigno arrivando agli altri organi.
Se hai sofferto, o soffri periodicamente, di diarrea dopo i pasti, stipsi, gonfiore addominale, meteorismo ma anche cefalea e disturbi del sonno, è molto probabile che si tratti di intestino irritabile, un fastidioso disturbo che colpisce sempre più persone.
Avete mai sentito parlare della dieta senza lectine?
La candida intestinale è un’infezione fungina del nostro intestino, scatenata da un fungo del genere Candida. Normalmente, questo organismo vive a contatto con la mucosa intestinale senza causare danni tuttavia, in determinate situazioni, può trasformarsi in patogeno iniziando un processo di moltiplicazione incontrollata che può portare alla comparsa di infezioni.
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sentito parlare di colesterolo alto… ma cosa si intende esattamente quando si parla di ipercolesterolemia?