03 Ott L’intestino al centro delle difese immunitarie.
Quando parliamo di sistema immunitario, la prima cosa a cui pensiamo è un esercito di cellule pronte a combattere contro virus e batteri, una sorta di scudo contro gli elementi esterni.
Quando parliamo di sistema immunitario, la prima cosa a cui pensiamo è un esercito di cellule pronte a combattere contro virus e batteri, una sorta di scudo contro gli elementi esterni.
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha messo sempre più in evidenza un dato eloquente, ovvero come l’infiammazione cronica di basso grado rappresenti uno dei principali acceleratori dell’invecchiamento biologico, un processo profondo che coinvolge metabolismo, sistema cardiovascolare, cervello e perfino la capacità del nostro corpo...
Quando parliamo di longevità, siamo spesso portati a pensare a concetti astratti come il “segreto della giovinezza” o ad altri rimedi miracolosi.
L’infiammazione è una delle risposte naturali che il nostro organismo mette in atto per proteggerci da infezioni, lesioni o agenti nocivi.
Spesso mi sentite parlare di infiammazione e stato infiammatorio, due concetti “generici” che voglio spiegarvi meglio in questo articolo.
Spesso sentiamo parlare di stato infiammatorio… ma cos’è realmente? E cosa possiamo fare per tenerci lontani dai problemi?
Uno stato infiammatorio cronico dell’intestino può essere causa di numerose patologie (più o meno severe) non solo a carico del tratto gastrointestinale, ma di tutto il nostro organismo.