03 Ott L’intestino al centro delle difese immunitarie.
Quando parliamo di sistema immunitario, la prima cosa a cui pensiamo è un esercito di cellule pronte a combattere contro virus e batteri, una sorta di scudo contro gli elementi esterni.
Quando parliamo di sistema immunitario, la prima cosa a cui pensiamo è un esercito di cellule pronte a combattere contro virus e batteri, una sorta di scudo contro gli elementi esterni.
Il nostro corpo possiede meccanismi straordinari di rigenerazione, che per lungo tempo sono rimasti poco compresi: uno dei più affascinanti è l’autofagia,
Esistono giorni in cui, senza un apparente motivo, il nostro appetito sembra sfuggire al controllo, con una voglia improvvisa di zuccheri, fame continua anche dopo pasti completi e abbondanti e desiderio di cibi grassi o ultra-processati.
La dieta mediterranea è un vero e proprio stile di vita che affonda le sue radici in tradizioni molto antiche ed è riconosciuta, a livello globale, come un modello nutrizionale equilibrato, in grado di influire positivamente non solo sulla nostra salute fisica, ma anche sul nostro benessere mentale.
Vi è mai capitato di sedervi a tavola e, al termine del pasto, sentirvi appagati, energici e senza alcun desiderio di cercare altro cibo?
Sicuramente avrete sentito parlare, almeno una volta, degli Omega-3: ma cosa sono? E a cosa servono?