13 Set Dolori articolari? Contrastali con i giusti nutrienti.
Oggi voglio parlarvi di una tematica molto sentita, specialmente con il passare degli anni e l’avanzare dell’età: la salute delle nostre articolazioni.
Oggi voglio parlarvi di una tematica molto sentita, specialmente con il passare degli anni e l’avanzare dell’età: la salute delle nostre articolazioni.
L’estate è una bellissima stagione in cui sole, mare, vacanze e attività all’aria aperta la fanno da padrone; tuttavia, dietro la bellezza dell’abbronzatura e delle giornate al mare, sotto al sole, si nasconde una realtà a cui dobbiamo prestare attenzione.
Dormire, come ben sappiamo, è fondamentale sia per la nostra salute fisica che per quella mentale: un sonno di qualità, infatti, aiuta a mantenere un sistema immunitario forte, migliora il tono dell’umore, facilita la concentrazione e favorisce la rigenerazione cellulare.
Le vacanze estive sono un meritato periodo di relax ma, spesso, un’occasione in cui le abitudini alimentari salutari vengono un po’ trascurate e messe da parte tra un aperitivo, una cena fuori o un pasto in spiaggia.
Negli ultimi anni, complici anche i vari tam tam sui social, il tema della perdita di peso è diventato sempre più centrale nelle conversazioni legate al benessere ed alla salute.
La salute del nostro intestino gioca un ruolo determinante per il nostro benessere generale, probabilmente molto più di quanto tu possa pensare, toccando aspetti che non ruotano solo attorno alla digestione ma anche al nostro sistema immunitario, alla probabilità di insorgenza di patologie croniche e degenerative e persino all’umore.
L’estate porta con sé temperature elevate, in particolare modo in questi giorni, quando la canicola sembra non volerci più abbandonare. Di conseguenza, aumentiamo anche le attività all’aperto, il che può mettere a dura prova il nostro corpo che dovrà affrontare il caldo, cercando di regolare la nostra temperatura corporea.
Prendersi cura del nostro sistema immunitario, in particolar modo durante i mesi estivi, è un aspetto frequentemente trascurato… eppure, è di fondamentale importanza per garantirci un benessere ottimale durante tutto l’anno.
La ritenzione idrica è un problema molto più comune di quello che pensiamo, tant’è che colpisce la maggior parte delle donne, in particolar modo dai 30 anni in su.
Molto spesso si sente parlare di vitamina D, un nutriente essenziale per il nostro organismo, che gioca un ruolo cruciale in tantissimi processi fisiologici: dal mantenimento della salute ossea alla modulazione del sistema immunitario.