14 Apr Diabete di tipo 2: ecco come una corretta alimentazione può fare la differenza!
Spesso sentiamo parlare di diabete di tipo II, ma cosa è realmente?
Spesso sentiamo parlare di diabete di tipo II, ma cosa è realmente?
Vi è mai capitato di sentirvi stanchi e vittime del jet-lag, come dopo un lungo viaggio aereo, anche senza aver preso alcun volo?
Segui una dieta vegetariana o vegana e non sai come integrare le proteine nella tua alimentazione o hai paura che quelle che assumi non siano sufficienti?
Con l’arrivo della primavera abbiamo un “impegno” in più: aiutare il nostro organismo a depurarsi affinché sia preparato al meglio ad affrontare i cambiamenti che ci aspettano.
Sapete che tra disturbi dell’umore e glicemia esiste una correlazione?
Quello della digestione è un processo fisiologico molto complesso che ha inizio nella cavità orale, continua nello stomaco e nella prima parte dell’intestino, per poi terminare con l’eliminazione del cibo.
Con il cambio di stagione anche nel nostro corpo avvengono dei cambiamenti: stanchezza, irritabilità, debolezza, disturbi gastrici, sonnolenza e inquietudine sono i caratteristici malesseri del periodo autunnale.
L’attività fisica serve ad abbassare i livelli di colesterolo?
Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli.
Come sapete, uno degli aspetti più importanti del mio lavoro è quello di rimanere sempre aggiornato su tematiche legate all’alimentazione ed alla salute del nostro organismo, per questo mi piace condividere sempre, con voi, tutte le novità.