13 Dic Il segreto di un pasto perfetto? Nutrire corpo e anima.
Vi è mai capitato di sedervi a tavola e, al termine del pasto, sentirvi appagati, energici e senza alcun desiderio di cercare altro cibo?
Vi è mai capitato di sedervi a tavola e, al termine del pasto, sentirvi appagati, energici e senza alcun desiderio di cercare altro cibo?
Prendersi cura del nostro sistema immunitario, in particolar modo durante i mesi estivi, è un aspetto frequentemente trascurato… eppure, è di fondamentale importanza per garantirci un benessere ottimale durante tutto l’anno.
Il corpo umano raggiunge il suo apice in termini di massa muscolare intorno ai 25 anni, mantenendolo fino a circa 40; tuttavia, tra questa età ed i 50 anni, iniziamo a vivere una progressiva perdita di questa massa, tramite una condizione nota come sarcopenia,
Le patologie cardiovascolari costituiscono una delle principali cause di morbilità e mortalità nel mondo occidentale: in un contesto in cui lo stile di vita moderno (caratterizzato da una dieta spesso squilibrata e da livelli di stress elevati), ha un impatto significativo sulla salute del cuore, la prevenzione diventa assolutamente cruciale.
L’alimentazione può influenzare il corretto funzionamento del cervello e garantire le corrette funzioni cerebrali? La risposta è sì.
Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli.