25 Mar Mangiare sano allunga la vita
Il segreto della longevità? L’alimentazione!
Il segreto della longevità? L’alimentazione!
Il femore è l'osso dello scheletro umano più lungo, voluminoso e resistente su cui grava tutto il peso corporeo. Dal punto di vista anatomico, il femore è diviso in tre parti: l’estremità prossimale che si unisce all’anca, la parte che aderisce al ginocchio e, al centro, il corpo del femore.
L’ipertensione arteriosa è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie, determinata dalla quantità di sangue che viene pompata dal cuore e dalla resistenza delle arterie al flusso del sangue: parliamo di uno stato, costante e non occasionale, in cui la pressione arteriosa a...
L’andropausa, conosciuta anche come sindrome da carenza di testosterone, consiste in una diminuzione dei livelli di testosterone che porta ad un calo della capacità sessuale, oltre a conseguenze importanti sul metabolismo.
Le malattie renali, o nefropatie, sono quelle patologie che influenzano il corretto funzionamento dei reni attaccandone le unità anatomiche e funzionali, note come nefroni, responsabili della filtrazione e del riassorbimento di sostanze dal corpo. Tra le principali e più diffuse malattie meritano sicuramente una citazione...
Gli esperti chiamano fame nervosa o “Emotional Eating”, la tendenza ad utilizzare il cibo come strategia per fronteggiare lo stress.
Se mi seguite sui social, o qui sul sito, sapete bene quanto consigli una dieta ricca di fibre per tutta una serie di effetti benefici che possono apportare al nostro organismo; oggi, però, ho deciso di fare un articolo per riassumere le principali motivazioni per cui la nostra dieta dovrebbe esserne ricca.