29 Ago Quando lo stress modella il nostro corpo.
Lo stress è parte della nostra vita: sebbene un po’ di pressione possa persino renderci più produttivi, più attenti, più pronti a reagire…
Lo stress è parte della nostra vita: sebbene un po’ di pressione possa persino renderci più produttivi, più attenti, più pronti a reagire…
Siamo abituati a pensare all’alimentazione come a un atto quotidiano, ovvero a qualcosa che riguarda il presente: ciò che mangiamo oggi avrà un effetto nel breve periodo.
Uno dei falsi miti più diffusi, che ho avuto modo di riscontrare in tutti questi anni di pratica, è quello che per dimagrire basti mangiare meno e muoversi di più… spesso, però, anche chi segue una dieta sana e fa attività fisica può scontrarsi con uno stallo difficile da spiegare.
Siamo cresciuti con l’idea che se ingrassiamo è colpa del metabolismo lento: una sorta di motore difettoso che lavora più piano rispetto agli altri.
Un metabolismo efficiente è un buon motore che alimenta il nostro benessere quotidiano.
Oggi voglio parlarvi di una tematica che sta a cuore a moltissime persone: il metabolismo lento.