25 Lug Metabolismo bloccato? La causa è scritta nel passato.
Siamo abituati a pensare all’alimentazione come a un atto quotidiano, ovvero a qualcosa che riguarda il presente: ciò che mangiamo oggi avrà un effetto nel breve periodo.
Siamo abituati a pensare all’alimentazione come a un atto quotidiano, ovvero a qualcosa che riguarda il presente: ciò che mangiamo oggi avrà un effetto nel breve periodo.
Quando si parla di malattie autoimmuni si apre un vero e proprio mondo, specialmente se, a questo, associamo il microbioma intestinale (un insieme di circa 100 miliardi di organismi come batteri, funghi, protozoi e virus che, in condizioni normali, convive pacificamente e contribuisce a determinare il nostro stato di salute).
Come abbiamo avuto modo di vedere nei precedenti articoli, la ricerca scientifica si sta orientando, sempre di più, verso lo studio del microbiota umano e la sua correlazione a diverse patologie.