05 Nov Cos’è la costipazione (stipsi)? Cosa fare per migliorare la condizione?
La costipazione è un disturbo alimentare caratterizzato da ridotta frequenza di evacuazione e difficoltà di defecazione che colpisce un numero sempre maggiore di persone e che può impattare, notevolmente, sulla qualità di vita.
Interessa circa 30% della popolazione (in particolar modo quella femminile) e la sua comparsa aumenta con l’avanzare dell’età.
Viene definita acuta o cronica in base alla sua durata (inferiore o superiore ai 3 mesi).
La stipsi acuta si manifesta, improvvisamente, in soggetti che hanno sempre avuto attività evacuativa regolare e si risolve spontaneamente con semplici provvedimenti dietetici; la stipsi cronica (o funzionale), è un disturbo che si prolunga nel tempo e può essere collegato ad una dieta povera di fibre, ad un errato apporto di liquidi, ad un periodo caratterizzato da forte stress / ansia / depressione o ad altre patologie come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS – irritable bowel syndrome).
Possiamo parlare di stipsi quando si manifesta un ritardo superiore ai 3 giorni nell’emissione di feci accompagnato da presenza di feci dure, senso di ostruzione, dolori addominali e sensazione di non completa liberazione.
Le cause originarie sono numerose: tra le più frequenti possiamo citare alterazione del microbiota intestinale, dieta incongrua, sedentarietà, IBS, malattie nervose, assunzione di determinati tipi di farmaci e patologie intestinali come colite o diverticolite.
In caso di stipsi è opportuno correre ai ripari consultando lo specialista che, dopo aver valutato la situazione tramite un’accurata anamnesi, consiglierà la terapia migliore per alleviare i sintomi e gestire al meglio la condizione.
Ci sono, però, dei semplici consigli che possiamo seguire per prevenire o migliorare il disturbo:
- Migliorare la dieta aumentando l’apporto di fibre.
- Aumentare l’introito di liquidi.
- Controllare la composizione del microbiota intestinale e, eventualmente, prevedere un’integrazione a base di probiotici.
- Modificare lo stile di vita.
Per maggiori informazioni può contattarmi qui: info@colombo-ernaehrung.ch