Dieta non è solo perdita di peso ma anche salute. Tramite un corretto stile di vita, infatti, è possibile lavorare sulla prevenzione di un grande numero di patologie, anche degenerative.
La maggior parte di esse dipende, infatti, da un’errata alimentazione (basti pensare ai problemi cardiovascolari o al diabete ad esempio): è per questo che, con una corretta rieducazione alimentare, è possibile diminuire i vari fattori di rischio di eventi come infarto del miocardio, ictus, steatosi epatica, disbiosi intestinale ma anche di malattie degenerative come carcinoma allo stomaco, all’intestino, al fegato o ai reni.
Tramite una corretta nutrizione preventiva, inoltre, possiamo prepararci ad affrontare al meglio alcune condizioni che compaiono con l’invecchiamento, ad esempio l’osteoporosi, e cercare di mantenere il nostro organismo giovane e ben funzionante mediante la supplementazione di antiossidanti e specifici micronutrienti.